La lana di vetro riciclata per l’isolamento dona una nuova vita al vetro usato, trasformandolo in un materiale che protegge le nostre case dal caldo e dal freddo. È un perfetto esempio di economia circolare: bottiglie e scarti di vetro vengono recuperati, fusi e trasformati in fibre leggere e resistenti, pronte per diventare un isolante sostenibile. Il risultato? Minori consumi energetici, bollette più basse, meno rifiuti in discarica e un ambiente domestico più silenzioso e confortevole. Un materiale che associamo alla fragilità si rivela invece incredibilmente durevole ed efficace.
La fibra di cellulosa per insufflaggio è un isolante ecologico e naturale, realizzato con carta riciclata trattata con sali minerali. Migliora l’efficienza energetica, riduce la dispersione del calore, regola l’umidità e offre un ottimo isolamento acustico. Con un impatto ambientale ridotto, aiuta a limitare le emissioni di CO₂ e promuove il riciclo. È una scelta sostenibile e performante per l’isolamento degli edifici, rendendo gli ambienti più confortevoli e efficienti.Inoltre, è una soluzione economica e durevole, che contribuisce a ridurre i consumi energetici.